PON INFANZIA | Avviso 38007
PON INFANZIA | Avviso 38007
PON FESR ASSE V 2014 2020 | Avviso Pubblico 38007 - Ambienti Didattici Innovativi per la Scuola dell'Infanzia
PON FESR ASSE V 2014 2020 | Avviso Pubblico 38007 - Ambienti Didattici Innovativi per la Scuola dell'Infanzia
PON FESR ASSE V 2014 2020 | Avviso Pubblico 38007 - Ambienti Didattici Innovativi per la Scuola dell'Infanzia
1 febbraio 2024
Education
Obiettivi del bando
Il presente Avviso è finalizzato alla realizzazione di ambienti didattici innovativi per le scuole statali dell’infanzia nella fascia di età 3-6 anni. Gli interventi sono volti all’adeguamento degli ambienti di apprendimento delle scuole dell’infanzia statali per poter garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali dei bambini nei diversi campi di esperienza previsti dalle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione e incoerenza con le Linee pedagogiche per il sistema integrato zero sei. Contattaci per maggiori informazioni!
Beneficiari
Le istituzioni scolastiche statali con sezioni di scuola per l’infanzia attive, appartenenti alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, EmiliaRomagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.
Massimali di spesa
Importo massimo pari a euro 75.000,00 IVA inclusa.
Cosa è possibile acquistare
Arredi (fino al 60%)
Attrezzature digitali innovative
Attrezzature Didattico Educative
Scadenza realizzazione interventi
Termine acquisto - 15/01/2023
Chiusura progetto - 31/03/2023
Rendicontazione - 15/05/2023
Articolazione dei costi del progetto

La dotazione di arredi non può superare più del 60% del budget a disposizione e devono essere fatti per supportare la riconfigurazione dello spazio sulla base delle attività previste nel progetto educativo.
Una nota di attenzione va posta sui dispositivi e sulle attività formative relative agli alunni con difficoltà di apprendimento per progetti di inclusività e accessibilità.
In merito alle spese ammissibili si precisa che non sono ammessi gli acquisti di cancelleria e materiale di facile consumo e i canoni di abbonamento a servizi.
Tipologie di intervento in dettaglio
Gli interventi ammissibili prevedono l’allestimento e/o l’adeguamento degli ambienti destinati all’apprendimento a disposizione delle sezioni di scuola dell’infanzia, attraverso l’acquisto di arredi e attrezzature didattiche e digitali coerenti con gli obiettivi educativi della fascia di età 3-6 anni. Gli ambienti si caratterizzano per garantire sicurezza, comfort, accessibilità, inclusività, flessibilità, rispetto dei principi di sostenibilità ambientale, con la dotazione di arredi – nella percentuale massima del 60% – che consentano la riconfigurazione dello spazio sulla base delle attività previste nel progetto educativo (tavoli per osservazione e attività esperienziali, arene riconfigurabili e tribunette, carrelli mobili, armadi e contenitori, librerie, sedute morbide e cuscini, tappeti didattici e luminosi, eventuali pareti mobili, etc.), di attrezzature digitali innovative, calibrate sulla base delle diverse tappe di sviluppo infantile (kit e strumenti per l’introduzione al coding, alla robotica educativa, alle STEM, kit per la creatività digitale, il making e il tinkering, proiettori e altri strumenti digitali per la creazione di ambienti immersivi, schermi digitali interattivi adeguati, piani luminosi, attrezzature per riprese audio e video e per il digital storytelling, stampanti e penne 3D, strumenti musicali digitali, software e app didattiche, sussidi digitali specifici per bambini con disabilità, etc.) e con attrezzature didattico educative (kit per lo sviluppo del linguaggio e l’educazione alla lettura, kit per lo sviluppo delle abilità numeriche e di problem solving, kit e strumenti per costruzioni tridimensionali, per laboratori creativi, per lo sviluppo della motricità, per l’educazione emotiva, etc.).
C&C, in collaborazione con i suoi partner, propone le migliori soluzioni per realizzare progetti e percorsi didattici. Contattaci!
AVVISI GRADUATORIE E DOCUMENTI
Scadenza realizzazione interventi
Termine acquisto - 15/01/2023
Chiusura progetto - 31/03/2023
Rendicontazione - 15/05/2023
MANUALE OPERATIVO
Obiettivi del bando
Il presente Avviso è finalizzato alla realizzazione di ambienti didattici innovativi per le scuole statali dell’infanzia nella fascia di età 3-6 anni. Gli interventi sono volti all’adeguamento degli ambienti di apprendimento delle scuole dell’infanzia statali per poter garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali dei bambini nei diversi campi di esperienza previsti dalle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione e incoerenza con le Linee pedagogiche per il sistema integrato zero sei. Contattaci per maggiori informazioni!
Beneficiari
Le istituzioni scolastiche statali con sezioni di scuola per l’infanzia attive, appartenenti alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, EmiliaRomagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.
Massimali di spesa
Importo massimo pari a euro 75.000,00 IVA inclusa.
Cosa è possibile acquistare
Arredi (fino al 60%)
Attrezzature digitali innovative
Attrezzature Didattico Educative
Scadenza realizzazione interventi
Termine acquisto - 15/01/2023
Chiusura progetto - 31/03/2023
Rendicontazione - 15/05/2023
Articolazione dei costi del progetto

La dotazione di arredi non può superare più del 60% del budget a disposizione e devono essere fatti per supportare la riconfigurazione dello spazio sulla base delle attività previste nel progetto educativo.
Una nota di attenzione va posta sui dispositivi e sulle attività formative relative agli alunni con difficoltà di apprendimento per progetti di inclusività e accessibilità.
In merito alle spese ammissibili si precisa che non sono ammessi gli acquisti di cancelleria e materiale di facile consumo e i canoni di abbonamento a servizi.
Tipologie di intervento in dettaglio
Gli interventi ammissibili prevedono l’allestimento e/o l’adeguamento degli ambienti destinati all’apprendimento a disposizione delle sezioni di scuola dell’infanzia, attraverso l’acquisto di arredi e attrezzature didattiche e digitali coerenti con gli obiettivi educativi della fascia di età 3-6 anni. Gli ambienti si caratterizzano per garantire sicurezza, comfort, accessibilità, inclusività, flessibilità, rispetto dei principi di sostenibilità ambientale, con la dotazione di arredi – nella percentuale massima del 60% – che consentano la riconfigurazione dello spazio sulla base delle attività previste nel progetto educativo (tavoli per osservazione e attività esperienziali, arene riconfigurabili e tribunette, carrelli mobili, armadi e contenitori, librerie, sedute morbide e cuscini, tappeti didattici e luminosi, eventuali pareti mobili, etc.), di attrezzature digitali innovative, calibrate sulla base delle diverse tappe di sviluppo infantile (kit e strumenti per l’introduzione al coding, alla robotica educativa, alle STEM, kit per la creatività digitale, il making e il tinkering, proiettori e altri strumenti digitali per la creazione di ambienti immersivi, schermi digitali interattivi adeguati, piani luminosi, attrezzature per riprese audio e video e per il digital storytelling, stampanti e penne 3D, strumenti musicali digitali, software e app didattiche, sussidi digitali specifici per bambini con disabilità, etc.) e con attrezzature didattico educative (kit per lo sviluppo del linguaggio e l’educazione alla lettura, kit per lo sviluppo delle abilità numeriche e di problem solving, kit e strumenti per costruzioni tridimensionali, per laboratori creativi, per lo sviluppo della motricità, per l’educazione emotiva, etc.).
C&C, in collaborazione con i suoi partner, propone le migliori soluzioni per realizzare progetti e percorsi didattici. Contattaci!
AVVISI GRADUATORIE E DOCUMENTI
Scadenza realizzazione interventi
Termine acquisto - 15/01/2023
Chiusura progetto - 31/03/2023
Rendicontazione - 15/05/2023
MANUALE OPERATIVO
Obiettivi del bando
Il presente Avviso è finalizzato alla realizzazione di ambienti didattici innovativi per le scuole statali dell’infanzia nella fascia di età 3-6 anni. Gli interventi sono volti all’adeguamento degli ambienti di apprendimento delle scuole dell’infanzia statali per poter garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali dei bambini nei diversi campi di esperienza previsti dalle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione e incoerenza con le Linee pedagogiche per il sistema integrato zero sei. Contattaci per maggiori informazioni!
Beneficiari
Le istituzioni scolastiche statali con sezioni di scuola per l’infanzia attive, appartenenti alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, EmiliaRomagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.
Massimali di spesa
Importo massimo pari a euro 75.000,00 IVA inclusa.
Cosa è possibile acquistare
Arredi (fino al 60%)
Attrezzature digitali innovative
Attrezzature Didattico Educative
Scadenza realizzazione interventi
Termine acquisto - 15/01/2023
Chiusura progetto - 31/03/2023
Rendicontazione - 15/05/2023
Articolazione dei costi del progetto

La dotazione di arredi non può superare più del 60% del budget a disposizione e devono essere fatti per supportare la riconfigurazione dello spazio sulla base delle attività previste nel progetto educativo.
Una nota di attenzione va posta sui dispositivi e sulle attività formative relative agli alunni con difficoltà di apprendimento per progetti di inclusività e accessibilità.
In merito alle spese ammissibili si precisa che non sono ammessi gli acquisti di cancelleria e materiale di facile consumo e i canoni di abbonamento a servizi.
Tipologie di intervento in dettaglio
Gli interventi ammissibili prevedono l’allestimento e/o l’adeguamento degli ambienti destinati all’apprendimento a disposizione delle sezioni di scuola dell’infanzia, attraverso l’acquisto di arredi e attrezzature didattiche e digitali coerenti con gli obiettivi educativi della fascia di età 3-6 anni. Gli ambienti si caratterizzano per garantire sicurezza, comfort, accessibilità, inclusività, flessibilità, rispetto dei principi di sostenibilità ambientale, con la dotazione di arredi – nella percentuale massima del 60% – che consentano la riconfigurazione dello spazio sulla base delle attività previste nel progetto educativo (tavoli per osservazione e attività esperienziali, arene riconfigurabili e tribunette, carrelli mobili, armadi e contenitori, librerie, sedute morbide e cuscini, tappeti didattici e luminosi, eventuali pareti mobili, etc.), di attrezzature digitali innovative, calibrate sulla base delle diverse tappe di sviluppo infantile (kit e strumenti per l’introduzione al coding, alla robotica educativa, alle STEM, kit per la creatività digitale, il making e il tinkering, proiettori e altri strumenti digitali per la creazione di ambienti immersivi, schermi digitali interattivi adeguati, piani luminosi, attrezzature per riprese audio e video e per il digital storytelling, stampanti e penne 3D, strumenti musicali digitali, software e app didattiche, sussidi digitali specifici per bambini con disabilità, etc.) e con attrezzature didattico educative (kit per lo sviluppo del linguaggio e l’educazione alla lettura, kit per lo sviluppo delle abilità numeriche e di problem solving, kit e strumenti per costruzioni tridimensionali, per laboratori creativi, per lo sviluppo della motricità, per l’educazione emotiva, etc.).
C&C, in collaborazione con i suoi partner, propone le migliori soluzioni per realizzare progetti e percorsi didattici. Contattaci!
AVVISI GRADUATORIE E DOCUMENTI
Scadenza realizzazione interventi
Termine acquisto - 15/01/2023
Chiusura progetto - 31/03/2023
Rendicontazione - 15/05/2023
MANUALE OPERATIVO



C&C Genova riapre con un nuovo look, lo store si trasforma in un Apple Premium Partner
C&C Genova riapre con un nuovo look, lo store si trasforma in un Apple Premium Partner
News C&C
18 apr 2025



Cala il sipario su Didacta 2025, FuoriDidacta di C&C ancora una volta un grande successo
Cala il sipario su Didacta 2025, FuoriDidacta di C&C ancora una volta un grande successo
Edu
19 mar 2025
L'evento esclusivo organizzato da C&C in collaborazione con Google, Lenovo e Cometa
L'evento esclusivo organizzato da C&C in collaborazione con Google, Lenovo e Cometa



C&C riceve un prestigioso premio da Google per il FuoriDidacta e l’appuntamento con il talk torna a Firenze il 13 marzo 2025
C&C riceve un prestigioso premio da Google per il FuoriDidacta e l’appuntamento con il talk torna a Firenze il 13 marzo 2025
Edu
27 feb 2025



C&C a Fiera Didacta Italia 2025, workshop ed esperienze interattive dal 12 al 14 marzo a Firenze
C&C a Fiera Didacta Italia 2025, workshop ed esperienze interattive dal 12 al 14 marzo a Firenze
Edu
13 feb 2025



C&C è Adobe Elite Partner Education 2025
C&C è Adobe Elite Partner Education 2025
Edu
9 gen 2025

C&C Genova riapre con un nuovo look, lo store si trasforma in un Apple Premium Partner
News C&C
18 apr 2025

Cala il sipario su Didacta 2025, FuoriDidacta di C&C ancora una volta un grande successo
Edu
19 mar 2025
L'evento esclusivo organizzato da C&C in collaborazione con Google, Lenovo e Cometa

C&C riceve un prestigioso premio da Google per il FuoriDidacta e l’appuntamento con il talk torna a Firenze il 13 marzo 2025
Edu
27 feb 2025

C&C a Fiera Didacta Italia 2025, workshop ed esperienze interattive dal 12 al 14 marzo a Firenze
Edu
13 feb 2025
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!
Copyright ©
2025
Tutti i diritti riservati.
C&C S.p.A.
Viale Luigi Einaudi, 10 - 70125, Bari BA
Partita IVA 05685740721
Codice univoco per fattura elettronica: M5UXCR1
Copyright ©
2025
Tutti i diritti riservati.
C&C S.p.A.
Viale Luigi Einaudi, 10 - 70125, Bari BA
Partita IVA 05685740721
Codice univoco per fattura elettronica: M5UXCR1
Lasciaci un feedback
Copyright ©
2025
Tutti i diritti riservati.
C&C S.p.A.
Viale Luigi Einaudi, 10 - 70125, Bari BA
Partita IVA 05685740721
Codice univoco per fattura elettronica: M5UXCR1
Copyright ©
2025
Tutti i diritti riservati.
C&C S.p.A.
Viale Luigi Einaudi, 10 - 70125, Bari BA
Partita IVA 05685740721
Codice univoco per fattura elettronica: M5UXCR1
IT