Scuola digitale: protocollo di intesa tra Apple, MIUR e Osservatorio Giovani-Editori
Scuola digitale: protocollo di intesa tra Apple, MIUR e Osservatorio Giovani-Editori
2 febbraio 2021
Business




Come favorire l’apprendimento degli studenti preparandoli al futuro? La parola d’ordine è aumentare le competenze digitali: questo è l’obiettivo del protocollo d’intesa triennale siglato da Apple, MIUR, l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori.
L’accordo mira a realizzare azioni per consolidare l’uso del digitale nella scuola italiana promuovendo iniziative mirate a supportare i processi di innovazione didattica e pedagogica.
Apple e l’Opge forniranno servizi e risorse per la formazione professionale degli insegnanti in tema di didattica digitale: fra le altre attività, è prevista l’attivazione di un help desk per supportare i docenti dal punto di vista didattico e metodologico.
In particolare, Apple supporterà l’insegnamento e l’apprendimento innovativo attraverso Apple Teacher, un programma di formazione professionale che offre materiali e contenuti per usare la tecnologia Apple nell’educazione, promuovendo le risorse gratuite "Creatività per tutti”, “Programmare è per tutti” e “Sviluppare in Swift” mediante webinars ed eventi con docenti certificati.
Il protocollo d'intesa, fra le sue mission, ha quella di sperimentare anche soluzioni per modificare i tradizionali ambienti di apprendimento e rendere disponibili, in maniera periodica, risorse a supporto di scuole, docenti, e genitori per creare esperienze di apprendimento remoto stimolanti oltre a potenziare abilità importanti per lo studio e il lavoro.
Settimana del Protocollo d’Intesa
Dall'1 al 5 febbraio, tutti i giorni, dalle 14:30 alle 17, si terranno degli incontri online gratuiti, con la medesima agenda, che avranno l’obiettivo di illustrare a docenti e dirigenti italiani quanto sia già stato realizzato nelle scuole del nostro Paese e quale sia l’impegno di Apple nell’istruzione. È possibile accedervi solo previa registrazione a questo link.
Come favorire l’apprendimento degli studenti preparandoli al futuro? La parola d’ordine è aumentare le competenze digitali: questo è l’obiettivo del protocollo d’intesa triennale siglato da Apple, MIUR, l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori.
L’accordo mira a realizzare azioni per consolidare l’uso del digitale nella scuola italiana promuovendo iniziative mirate a supportare i processi di innovazione didattica e pedagogica.
Apple e l’Opge forniranno servizi e risorse per la formazione professionale degli insegnanti in tema di didattica digitale: fra le altre attività, è prevista l’attivazione di un help desk per supportare i docenti dal punto di vista didattico e metodologico.
In particolare, Apple supporterà l’insegnamento e l’apprendimento innovativo attraverso Apple Teacher, un programma di formazione professionale che offre materiali e contenuti per usare la tecnologia Apple nell’educazione, promuovendo le risorse gratuite "Creatività per tutti”, “Programmare è per tutti” e “Sviluppare in Swift” mediante webinars ed eventi con docenti certificati.
Il protocollo d'intesa, fra le sue mission, ha quella di sperimentare anche soluzioni per modificare i tradizionali ambienti di apprendimento e rendere disponibili, in maniera periodica, risorse a supporto di scuole, docenti, e genitori per creare esperienze di apprendimento remoto stimolanti oltre a potenziare abilità importanti per lo studio e il lavoro.
Settimana del Protocollo d’Intesa
Dall'1 al 5 febbraio, tutti i giorni, dalle 14:30 alle 17, si terranno degli incontri online gratuiti, con la medesima agenda, che avranno l’obiettivo di illustrare a docenti e dirigenti italiani quanto sia già stato realizzato nelle scuole del nostro Paese e quale sia l’impegno di Apple nell’istruzione. È possibile accedervi solo previa registrazione a questo link.
Come favorire l’apprendimento degli studenti preparandoli al futuro? La parola d’ordine è aumentare le competenze digitali: questo è l’obiettivo del protocollo d’intesa triennale siglato da Apple, MIUR, l’Osservatorio Permanente Giovani-Editori.
L’accordo mira a realizzare azioni per consolidare l’uso del digitale nella scuola italiana promuovendo iniziative mirate a supportare i processi di innovazione didattica e pedagogica.
Apple e l’Opge forniranno servizi e risorse per la formazione professionale degli insegnanti in tema di didattica digitale: fra le altre attività, è prevista l’attivazione di un help desk per supportare i docenti dal punto di vista didattico e metodologico.
In particolare, Apple supporterà l’insegnamento e l’apprendimento innovativo attraverso Apple Teacher, un programma di formazione professionale che offre materiali e contenuti per usare la tecnologia Apple nell’educazione, promuovendo le risorse gratuite "Creatività per tutti”, “Programmare è per tutti” e “Sviluppare in Swift” mediante webinars ed eventi con docenti certificati.
Il protocollo d'intesa, fra le sue mission, ha quella di sperimentare anche soluzioni per modificare i tradizionali ambienti di apprendimento e rendere disponibili, in maniera periodica, risorse a supporto di scuole, docenti, e genitori per creare esperienze di apprendimento remoto stimolanti oltre a potenziare abilità importanti per lo studio e il lavoro.
Settimana del Protocollo d’Intesa
Dall'1 al 5 febbraio, tutti i giorni, dalle 14:30 alle 17, si terranno degli incontri online gratuiti, con la medesima agenda, che avranno l’obiettivo di illustrare a docenti e dirigenti italiani quanto sia già stato realizzato nelle scuole del nostro Paese e quale sia l’impegno di Apple nell’istruzione. È possibile accedervi solo previa registrazione a questo link.



C&C Genova riapre con un nuovo look, lo store si trasforma in un Apple Premium Partner
C&C Genova riapre con un nuovo look, lo store si trasforma in un Apple Premium Partner
News C&C
18 apr 2025



Cala il sipario su Didacta 2025, FuoriDidacta di C&C ancora una volta un grande successo
Cala il sipario su Didacta 2025, FuoriDidacta di C&C ancora una volta un grande successo
Edu
19 mar 2025
L'evento esclusivo organizzato da C&C in collaborazione con Google, Lenovo e Cometa
L'evento esclusivo organizzato da C&C in collaborazione con Google, Lenovo e Cometa



C&C riceve un prestigioso premio da Google per il FuoriDidacta e l’appuntamento con il talk torna a Firenze il 13 marzo 2025
C&C riceve un prestigioso premio da Google per il FuoriDidacta e l’appuntamento con il talk torna a Firenze il 13 marzo 2025
Edu
27 feb 2025



C&C a Fiera Didacta Italia 2025, workshop ed esperienze interattive dal 12 al 14 marzo a Firenze
C&C a Fiera Didacta Italia 2025, workshop ed esperienze interattive dal 12 al 14 marzo a Firenze
Edu
13 feb 2025



C&C è Adobe Elite Partner Education 2025
C&C è Adobe Elite Partner Education 2025
Edu
9 gen 2025

C&C Genova riapre con un nuovo look, lo store si trasforma in un Apple Premium Partner
News C&C
18 apr 2025

Cala il sipario su Didacta 2025, FuoriDidacta di C&C ancora una volta un grande successo
Edu
19 mar 2025
L'evento esclusivo organizzato da C&C in collaborazione con Google, Lenovo e Cometa

C&C riceve un prestigioso premio da Google per il FuoriDidacta e l’appuntamento con il talk torna a Firenze il 13 marzo 2025
Edu
27 feb 2025

C&C a Fiera Didacta Italia 2025, workshop ed esperienze interattive dal 12 al 14 marzo a Firenze
Edu
13 feb 2025
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!
Copyright ©
2025
Tutti i diritti riservati.
C&C S.p.A.
Viale Luigi Einaudi, 10 - 70125, Bari BA
Partita IVA 05685740721
Codice univoco per fattura elettronica: M5UXCR1
Copyright ©
2025
Tutti i diritti riservati.
C&C S.p.A.
Viale Luigi Einaudi, 10 - 70125, Bari BA
Partita IVA 05685740721
Codice univoco per fattura elettronica: M5UXCR1
Lasciaci un feedback
Copyright ©
2025
Tutti i diritti riservati.
C&C S.p.A.
Viale Luigi Einaudi, 10 - 70125, Bari BA
Partita IVA 05685740721
Codice univoco per fattura elettronica: M5UXCR1
Copyright ©
2025
Tutti i diritti riservati.
C&C S.p.A.
Viale Luigi Einaudi, 10 - 70125, Bari BA
Partita IVA 05685740721
Codice univoco per fattura elettronica: M5UXCR1
IT