C&C per il PNRR: campus didattici e laboratori innovativi
C&C per il PNRR: campus didattici e laboratori innovativi
C&C supporta le scuole nell’accesso ai finanziamenti del PNRR – Scuola 4.0 per la realizzazione di campus didattici e laboratori innovativi.
C&C supporta le scuole nell’accesso ai finanziamenti del PNRR – Scuola 4.0 per la realizzazione di campus didattici e laboratori innovativi.
C&C supporta le scuole nell’accesso ai finanziamenti del PNRR – Scuola 4.0 per la realizzazione di campus didattici e laboratori innovativi.
February 4, 2025
Education




Finanziamenti per la Scuola 4.0
C&C supporta le scuole nell’accesso ai finanziamenti del PNRR – Scuola 4.0 per la realizzazione di campus didattici e laboratori innovativi. Con un investimento totale di 124 milioni di euro, il Ministero dell'Istruzione e del Merito promuove la trasformazione degli istituti tecnici e professionali in ambienti di apprendimento moderni e connessi, in linea con le esigenze della transizione digitale e di Industria 4.0.
Chi può accedere ai fondi?
Il finanziamento è destinato a istituti tecnici e professionali, con priorità per le scuole che hanno aderito o aderiranno alla sperimentazione della filiera formativa tecnologico-professionale.
Risorse disponibili
Le risorse del bando sono suddivise in:
30 milioni di euro per le scuole che hanno attivato un percorso quadriennale sperimentale nel 2024-2025.
50 milioni di euro per le scuole che aderiranno alla sperimentazione nel 2025-2026.
40,5 milioni di euro per la creazione di campus didattici innovativi e il potenziamento dei laboratori tecnologici.
4 milioni di euro per lo sviluppo di soluzioni digitali per la gestione dei percorsi formativi.
Obiettivi del finanziamento
Creare ambienti di apprendimento innovativi con laboratori avanzati.
Favorire l’integrazione tra scuola, ITS, università e imprese.
Rafforzare le competenze digitali e le professionalità richieste dal mondo del lavoro.
Sviluppare infrastrutture e piattaforme digitali per la formazione.
Come partecipare?
Le scuole interessate devono presentare un progetto di campus didattico, dimostrando il potenziamento delle dotazioni tecnologiche e delle infrastrutture digitali. Il finanziamento verrà assegnato sulla base della qualità della proposta e della distribuzione territoriale.
Perché scegliere C&C?
C&C affianca le scuole nella progettazione, nella gestione delle risorse e nell’implementazione delle tecnologie per creare ambienti di apprendimento avanzati e interconnessi.
Consulenza personalizzata per la candidatura al finanziamento.
Soluzioni tecnologiche all’avanguardia per la trasformazione digitale.
Supporto nella realizzazione dei campus e nella formazione docenti.
Scopri come trasformare la tua scuola con il PNRR!
Contattaci per una consulenza dedicata: eduteam@cec.com
Finanziamenti per la Scuola 4.0
C&C supporta le scuole nell’accesso ai finanziamenti del PNRR – Scuola 4.0 per la realizzazione di campus didattici e laboratori innovativi. Con un investimento totale di 124 milioni di euro, il Ministero dell'Istruzione e del Merito promuove la trasformazione degli istituti tecnici e professionali in ambienti di apprendimento moderni e connessi, in linea con le esigenze della transizione digitale e di Industria 4.0.
Chi può accedere ai fondi?
Il finanziamento è destinato a istituti tecnici e professionali, con priorità per le scuole che hanno aderito o aderiranno alla sperimentazione della filiera formativa tecnologico-professionale.
Risorse disponibili
Le risorse del bando sono suddivise in:
30 milioni di euro per le scuole che hanno attivato un percorso quadriennale sperimentale nel 2024-2025.
50 milioni di euro per le scuole che aderiranno alla sperimentazione nel 2025-2026.
40,5 milioni di euro per la creazione di campus didattici innovativi e il potenziamento dei laboratori tecnologici.
4 milioni di euro per lo sviluppo di soluzioni digitali per la gestione dei percorsi formativi.
Obiettivi del finanziamento
Creare ambienti di apprendimento innovativi con laboratori avanzati.
Favorire l’integrazione tra scuola, ITS, università e imprese.
Rafforzare le competenze digitali e le professionalità richieste dal mondo del lavoro.
Sviluppare infrastrutture e piattaforme digitali per la formazione.
Come partecipare?
Le scuole interessate devono presentare un progetto di campus didattico, dimostrando il potenziamento delle dotazioni tecnologiche e delle infrastrutture digitali. Il finanziamento verrà assegnato sulla base della qualità della proposta e della distribuzione territoriale.
Perché scegliere C&C?
C&C affianca le scuole nella progettazione, nella gestione delle risorse e nell’implementazione delle tecnologie per creare ambienti di apprendimento avanzati e interconnessi.
Consulenza personalizzata per la candidatura al finanziamento.
Soluzioni tecnologiche all’avanguardia per la trasformazione digitale.
Supporto nella realizzazione dei campus e nella formazione docenti.
Scopri come trasformare la tua scuola con il PNRR!
Contattaci per una consulenza dedicata: eduteam@cec.com
Finanziamenti per la Scuola 4.0
C&C supporta le scuole nell’accesso ai finanziamenti del PNRR – Scuola 4.0 per la realizzazione di campus didattici e laboratori innovativi. Con un investimento totale di 124 milioni di euro, il Ministero dell'Istruzione e del Merito promuove la trasformazione degli istituti tecnici e professionali in ambienti di apprendimento moderni e connessi, in linea con le esigenze della transizione digitale e di Industria 4.0.
Chi può accedere ai fondi?
Il finanziamento è destinato a istituti tecnici e professionali, con priorità per le scuole che hanno aderito o aderiranno alla sperimentazione della filiera formativa tecnologico-professionale.
Risorse disponibili
Le risorse del bando sono suddivise in:
30 milioni di euro per le scuole che hanno attivato un percorso quadriennale sperimentale nel 2024-2025.
50 milioni di euro per le scuole che aderiranno alla sperimentazione nel 2025-2026.
40,5 milioni di euro per la creazione di campus didattici innovativi e il potenziamento dei laboratori tecnologici.
4 milioni di euro per lo sviluppo di soluzioni digitali per la gestione dei percorsi formativi.
Obiettivi del finanziamento
Creare ambienti di apprendimento innovativi con laboratori avanzati.
Favorire l’integrazione tra scuola, ITS, università e imprese.
Rafforzare le competenze digitali e le professionalità richieste dal mondo del lavoro.
Sviluppare infrastrutture e piattaforme digitali per la formazione.
Come partecipare?
Le scuole interessate devono presentare un progetto di campus didattico, dimostrando il potenziamento delle dotazioni tecnologiche e delle infrastrutture digitali. Il finanziamento verrà assegnato sulla base della qualità della proposta e della distribuzione territoriale.
Perché scegliere C&C?
C&C affianca le scuole nella progettazione, nella gestione delle risorse e nell’implementazione delle tecnologie per creare ambienti di apprendimento avanzati e interconnessi.
Consulenza personalizzata per la candidatura al finanziamento.
Soluzioni tecnologiche all’avanguardia per la trasformazione digitale.
Supporto nella realizzazione dei campus e nella formazione docenti.
Scopri come trasformare la tua scuola con il PNRR!
Contattaci per una consulenza dedicata: eduteam@cec.com



Curtain falls on Didacta 2025 C&C's FuoriDidacta once again a great success
Curtain falls on Didacta 2025 C&C's FuoriDidacta once again a great success
Education
Mar 19, 2025
The exclusive event organized by C&C in collaboration with Google, Lenovo, and Cometa.
The exclusive event organized by C&C in collaboration with Google, Lenovo, and Cometa.



C&C receives a prestigious award from Google for FuoriDidacta, and the talk returns to Florence on March 13, 2025
C&C receives a prestigious award from Google for FuoriDidacta, and the talk returns to Florence on March 13, 2025
Education
Feb 27, 2025



C&C at Fiera Didacta Italy 2025, workshops and interactive experiences from March 12 to 14 in Florence
C&C at Fiera Didacta Italy 2025, workshops and interactive experiences from March 12 to 14 in Florence
Education
Feb 13, 2025



C&C is an Adobe Elite Partner for Education in 2025
C&C is an Adobe Elite Partner for Education in 2025
Education
Jan 9, 2025

Curtain falls on Didacta 2025 C&C's FuoriDidacta once again a great success
Education
Mar 19, 2025
The exclusive event organized by C&C in collaboration with Google, Lenovo, and Cometa.

C&C receives a prestigious award from Google for FuoriDidacta, and the talk returns to Florence on March 13, 2025
Education
Feb 27, 2025

C&C at Fiera Didacta Italy 2025, workshops and interactive experiences from March 12 to 14 in Florence
Education
Feb 13, 2025

C&C is an Adobe Elite Partner for Education in 2025
Education
Jan 9, 2025
Subscribe to our newsletter
Stay updated on our exclusive promotions, special discounts, and latest news!
Subscribe to our newsletter
Stay updated on our exclusive promotions, special discounts, and latest news!
Subscribe to our newsletter
Stay updated on our exclusive promotions, special discounts, and latest news!
Subscribe to our newsletter
Stay updated on our exclusive promotions, special discounts, and latest news!
OFFICES
Copyright ©
2025
All rights reserved.
C&C S.p.A.
VAT number 05685740721.
Unique code for electronic invoice: M5UXCR1.
OFFICES
Copyright ©
2025
All rights reserved.
C&C S.p.A.
VAT number 05685740721.
Unique code for electronic invoice: M5UXCR1.
Leave us a feedback
OFFICES
Copyright ©
2025
All rights reserved.
C&C S.p.A.
VAT number 05685740721.
Unique code for electronic invoice: M5UXCR1.
OFFICES
Copyright ©
2025
All rights reserved.
C&C S.p.A.
VAT number 05685740721.
Unique code for electronic invoice: M5UXCR1.
EN