Design Kit
BRAND
Fondata nel 2001, C&C è un'azienda centrata sulle persone, riflettendo il suo payoff "People Around Technology". In un mondo tecnologico che può risultare impersonale, C&C pone l'elemento umano al centro della propria identità. Specializzata nei settori Retail, B2B e EDU, C&C fornisce soluzioni tecnologiche per le imprese e le istituzioni educative, supportando la trasformazione digitale e migliorando l'efficienza operativa.
LOGO
Il logo C&C deve sempre includere il marchio, il logotipo e il marchio registrato (®).
È sempre vietato l'utilizzo del logo C&C privo del marchio registrato (®) senza autorizzazione scritta di C&C S.p.A., fatta eccezione per alcuni scopi ad uso interno, come per esempio: insegna luminosa nei propri store o in eventi fieristici ove C&C partecipa in qualità di espositore.
L'iconografia dei tre cerchi senza logotipo può essere impiegata solo in determinate occasioni, con autorizzazione scritta di C&C S.p.A. o per uso interno, come: canali social media di C&C, elemento grafico nei video di C&C.
L'uso esclusivo del logotipo non è mai consentito.
È consentito l’utilizzo del marchio su tinte piatte chiare o sfumature chiare o foto che non presentino dettagli che ne compromettano la visibilità. È inoltre possibile utilizzare la versione in bianco per l’impiego su fondi scuri.
Non è consentito in alcun modo alterare o modificare il marchio nelle sue proporzioni e nelle sue colorazioni.
Tonalità di fondi similari alla palette del marchio ne comprometterebbero la chiarezza.
È altresì vietato l’utilizzo su sfumature e foto che non ne garantiscano una chiara leggibilità.
Per una corretta visibilità è necessario riservare intorno al marchio un’area libera, non inferiore al diametro di uno dei tre cerchi, che lo isoli da altre immagini, elementi grafici e tagli della pagina.
Quando è presente il marchio registrato (®), quest'area di rispetto deve includere solo il logo. Il marchio registrato (®) è sempre escluso da tale area.
SIMBOLO
Il simbolo C&C può essere utilizzato separatamente dal logotipo solo ad uso interno o previa autorizzazione di C&C S.p.A., ad esempio in comunicazioni in store, nei propri canali social media o nei video di C&C.
La distanza tra i cerchi è pari al loro diametro diviso 8,16; la distanza tra marchio e logotipo è pari al diametro dei cerchi diviso 4,95.
COLORI
Di seguito, la palette dei colori istituzionali e 3 suggerimenti di palette. È possibile combinare i colori delle diverse palette, a patto che rispecchino il tono comunicativo del contesto e formino combinazioni armoniose.
Palette Corporate
Colori istituzionali
Palette Essential
Colori essenziali, utilizzati nel sito cec.com e in area Retail
Palette Vibrant
Colori destinati a campagne prodotto e area EDU
Palette Executive
Colori dal tone of voice più serio, destinati ad usi Pro e area B2B
Text Color Checker
FONT
La famiglia di font utilizzata è Google Inter (Download), con interlinea pari a 1,2 em.
Per i titoli, si consiglia l’uso delle varianti SemiBold (600) o Bold (700), mentre per i paragrafi sono indicate le versioni Regular (400) o Medium (500).
Si sconsiglia invece di utilizzare le varianti Thin (100), Black (900) e tutte le versioni Italic.
Se il font Inter non è utilizzabile, è consentito l’impiego del font Helvetica come alternativa.
PARTNER
Le partnership di C&C seguono principi rigorosi di co-branding, con ogni utilizzo del logo aziendale che richiede l'approvazione preventiva e scritta di C&C S.p.A.. L'obiettivo è garantire una perfetta coerenza visiva attraverso dimensioni equivalenti, un allineamento equilibrato e una spaziatura accuratamente definita tra il logo C&C e quello del partner.
Qualora il logo del partner risulti sproporzionatamente grande è necessario ridimensionarlo fino a raggiungere la medesima altezza del logotipo C&C.
La disposizione dei loghi deve rispettare i seguenti criteri:
la distanza tra il logo C&C e il logo partner corrisponde al diametro di due sfere del marchio C&C
tale spazio deve essere intervallato da una linea con uno spessore identico a quello del marchio registrato (®)
l'altezza della linea deve essere equivalente all'altezza del marchio C&C, inclusa la sua area di rispetto
Nel caso in cui il partner sia promotore di un determinato evento e non abbia stabilito delle linee guida per l'utilizzo del proprio logo in co-branding, si possono applicare i medesimi principi precedentemente descritti, con un'inversione della disposizione dei loghi. Anche in questo caso, è necessaria approvazione scritta di C&C S.p.A..
Il logo Apple Premium Partner rispetta le medesime regole di distanziamento e proporzione già definite per tutti i partner. La versione verticale è sempre preferibile e deve avere un'altezza del marchio e logotipo corrispondente a quella del marchio e logotipo C&C, escludendo il riquadro rettangolare. In casi specifici, e solo previa autorizzazione scritta di C&C S.p.A., è possibile utilizzare la versione orizzontale del logo Apple Premium Partner.
PAYOFF
Il payoff "People Around Technology" può essere utilizzato congiuntamente al logo C&C oppure da solo, come un claim autonomo. A seconda delle esigenze, può essere disposto su uno, due o tre riga e adottato in qualsiasi colore, pur restando preferibili il bianco o il nero. Il font utilizzato è Google Inter SemiBold 600 (Download), con interlinea pari ad 1,1 Em.
ICONOGRAFIA
Le icone sono disponibili in formato SVG, permettendo la personalizzazione di colori e spessori. Per garantire coerenza visiva, utilizzare preferibilmente i colori della palette definita in questo design kit.
Rispettare le seguenti linee guida dimensionali:
• Light: 12-24px (interfacce digitali) o 2,5-10mm (stampa)
• Regular: 23-48px (interfacce digitali) o 5-15mm (stampa)
• Bold: 47-64px (interfacce digitali) o 15-25mm (stampa)
È sconsigliato l'utilizzo di dimensioni al di fuori di questi intervalli.
In contesti Apple, è possibile integrare le icone SF Symbols (https://developer.apple.com/sf-symbols) rispettando le linee guida ufficiali.